catalogo-payper-2018
266 ACCORGIMENTI E CONSIGLI PER L’UTILIZZO E LAVAGGIO DEL CAPO I materiali utilizzati per realizzare i capi PAYPER sono stati selezionati accuratamente per garantirne qualità, durata e comfort di utilizzo. Considerata la normale usura, per mantenere l’integrità e preservare la durata del capo è necessario avere certe attenzioni di gestione e di utilizzo, e seguire scrupolosamente le indicazioni di lavaggio riportate sull’etichetta interna. E’ da tener presente che i prodotti in cotone tendono a scolorire esposti al sole e alla luce e, tale fenomeno è accentuato quando l’utilizzo del prodotto al sole è da parte di soggetti dediti ad attività faticose e soggetti ad intensa sudorazione. Per i capi in cotone è naturale avere un leggero calo dimensionale e una leggera perdita di colore ai primi lavaggi; quindi è consigliabile prestare la massima accortezza al rispetto delle temperature di lavaggio, alla divisione dei colori, all’utilizzo di detersivi idonei e all’asciugatura del prodotto. Ogni variazione superiore a quelle specificate è causata da un uso e /o lavaggio inadeguato del prodotto. Le cerniere montate sui capi sono testate dai produttori con prove di trazione a garanzia della resistenza al normale utilizzo. L’uso frequente di un capo, in particolare nel mondo del lavoro, porta la cerniera ad una sollecitazione notevole; per garantirne la durata è semplicemente necessario avere la giusta accortezza nell’utilizzo, in modo particolare in presenza del doppio cursore che lavora su un meccanismo più delicato rispetto al singolo. Le forzature portano ad alterare il meccanismo di scorrimento. Le grammature riportate a catalogo hanno un margine di tolleranza di qualche punto percentuale. I colori riprodotti sul catalogo e sul WEB sono da considerarsi indicativi, possono non riprodurre fedelmente la reale tonalità del colore del materiale. Il continuo studio, sviluppo e perfezionamento dei prodotti può determinare delle variazioni delle specifiche tecniche di stagione in stagione, è premura informarsi su eventuali aggiornamenti apportati ai prodotti prima di presentarli. Per cause naturali e tecniche di tintura, la tonalità del colore nelle diverse produzioni di un prodotto non è mai la stessa; si verificano, infatti, variazioni spesso impercettibili, che in ogni caso non sono da considerare difetti. INFORMAZIONI GENERALI PERSONALIZZAZIONE Tutti i capi sono personalizzabili; è bene però documentarsi con i professionisti del mestiere per individuare il metodo più indicato alla tipologia di materiale. In fase di personalizzazione si prega di prestare la massima attenzione alla presenza della cerniera, per evitare rotture dovute alla pressione e/o alla temperature elevate dei macchinari. CICLO IN LAVATRICE NORMALE MAX 200° QUALUNQUE CANDEGGIO MAX 150° QUALUNQUE SENZA CLORO MAX 110° NO CANDEGGIO NON STIRARE QUALUNQUE SOLVENTE PERCLOROETILENE NO TRIELINA IDROCARBURI TRIFLUORO- TRICLOROETANO NON LAVARE A SECCO NO VAPORE MEDIO DELICATO CALDA >60° NON STRIZZARE NON LAVARE CON ACQUA Il trattino indica severe limitazioni al contatto con acqua TEMP. NORMALE APPENDERE DOPO CENTRIFUGA APPENDERE SENZA CENTRIFUGA ASCIUGARE DISTESO NO CENTRIFUGA TEMP. RIDOTTA NO A TAMBURO TIEPIDA 40°-50° FREDDA 30° A MANO TEMPERATURA MASSIMA 40° STIRATURA TEMPERATURA DELL’ACQUA LAVAGGIO A SECCO ASCIUGATURA ALL’ARIA CANDEGGIO ASCIUGATURA A TAMBURO ROTATIVO A MANO AVVERTENZE A F P P A F P P A P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P A F P P
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=