European Textile Catalogue 2024
* ** *** *** ** *** * *** *** * *** *** * ** *** *** * ** * *** *** COME SCEGLIERE UNA T-SHIRT ? FASE 1: LA COMPOSIZIONE La scelta della composizione può essere un passaggio importante nella selezione dei vostri prodotti. Cotone, poliestere, policotone? Cosa scegliere in base alle proprie esigenze? Cotone, poliestere o policotone? Che cos’è? + - COTONE Fibra vegetale naturale • Grande potere assorbente • Comodità, morbidezza al tatto • Resistenza ai lavaggi a temperature elevate • Non si carica di elettricità statica • Tendenza a restringersi • Scolorimento delle tinte nel tempo • Sensibile all’umidità POLIESTERE Fibra sintetica • Estremamente resistente • Non si sgualcisce • Allontana il sudore, ideale per lo sport e il lavoro • Facile da lavare, leggero e caldo • Non sbiadisce nel tempo» • Le macchie di olio o grasso non possono essere rimosse • Soggetto a elettricità statica • Basso potere assorbente» 100% cotone 100% poliestere policotone (materiale principale poliestere) Comfort Facilità di lavaggio Tenuta dei colori Stabilità dimensionale Capacità di assorbimento Resistenza all’abrasione buona eccellente molto buona FASE 2: QUALE PROPRIETÀ DEL FILATO PER UN TESSUTO 100% COTONE? Una delle proprietà più importanti di una t-shirt in 100% cotone è la lunghezza delle fibre utilizzate nella trama. Si ritiene che un tessuto realizzato con fibre lunghe sarà di qualità migliore. Si tratta di una caratteristica importante che concorre alla misurazione della qualità di un prodotto, della sua stampabilità e della sua durata. Cotone cardato Si ottiene districando e aerando le fibre grezze con una cardatrice. Il risultato è un tessuto dall’aspetto opaco, un po’ più ruvido al tatto. È un materiale a fibra corta, più conveniente. Una breve panoramica T-SHIRT 130
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=