European Textile Catalogue 2024
30 ° + + I N T E R L O C K Motivi a losanghe, in rilievo, con punti allineati, o a quadrati. La maglia più comune per realizzare polo. • Elastico • Di facile manutenzione • Morbidezza e flessibilità 2 lati lisci: il dritto ha lo stesso aspetto del jersey, il rovescio è a costine. Maglia double face, due volte più spessa e pesante del jersey semplice. • Naturalmente elastico • Stabile durante la stampa • Nessuna trasparenza • Non si arrotola Stirare la polo con delicatezza. Si raccomanda di usare un ferro da stiro non troppo caldo, impostato su «Cotone, lana e viscosa». La polo deve essere stirata al rovescio per evitare i segni del ferro. STIRATURA 3 Non è consigliabile usare l'asciugatrice perché potrebbe danneggiare la ¿bra e far restringere la polo. È meglio quindi lasciarla asciugare all’aria. Ci sono 2 tecniche per asciugare le polo: Stendere la polo piegandola sul ¿lo all'altezza delle ascelle • Mettere la polo su una gruccia di plastica NON USARE MOLLETTE DA BUCATO perché potrebbero deformare e segnare il tessuto. Quando si lava una polo, scegliere un ciclo breve a 30 °C. Non c’è bisogno di aggiungere ammorbidente. Non serve a renderla meno ruvida e potrebbe anzi danneggiare la ¿bra. Il lavaggio a mano dovrebbe essere evitato perché non permette di controllare la temperatura dell’acqua, il tempo e la quantità di detergente. LAVAGGIO IN LAVATRICE 1 ASCIUGATURA 2 FASE 3: COME PRENDERSI CURA DI UNA POLO? La tessitura della polo e il suo aspetto unico richiedono una cura speciale. È generalmente resistente ai lavaggi. POLO 215
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=