European Textile Catalogue 2024
COME SCEGLIERE UNA FELPA FOCUS 1: QUALE COMPOSIZIONE DEL TESSUTO SCEGLIERE? Felpa in cotone o in policotone? Questo elemento dipende dalle tue esigenze e da ciò che ti aspetti dalla scelta di questa tipologia di indumento. Come distinguere tra le due composizioni del tessuto? COTONE O POLICOTONE? COTONE La felpa in cotone è particolarmente apprezzata per la sua mano morbida, risultando confortevole grazie al suo elevato potere assorbente e alle sue proprietà isolanti. A contatto con la pelle, non causa irritazioni o sfregamenti e ricade perfettamente sul corpo. POLICOTONE La felpa in tessuto misto di cotone e poliestere (policotone) è resistente. Il poliestere dona alla fibra maggiore elasticità. L’indumento risulta più flessibile, offrendo migliore libertà di movimento, e presenta un effetto anti-pilling più marcato rispetto al tessuto in 100% cotone. La felpa garzata risulta morbidissima e soffice. I ricci che costituiscono il materiale interno vengono sottoposti a spazzolatura per un piacevole effetto-morbidezza. La garzatura può essere a 2 o a 3 fili. Quella a 3 fili, composta da 3 strati, è caratterizzata da un modesto restringimento: • Strato esterno in 100% cotone pettinato per un aspetto liscio • Strato intermedio in 100% poliestere per resistenza ottimale • Strato interno in policotone per massima morbidezza. FELPA GARZATA FOCUS 2: QUALE TESSITURA? Che sia realizzato in 100% cotone o in policotone, il tessuto di una felpa può essere definito in svariati modi, che dipendono dal filato (a 2 fili o a 3 fili) e, in certi casi, dal trattamento applicato prima della montatura. 1 FELPE 266
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=