European Textile Catalogue 2024
1 2 3 4 Kimood e K-up, marchi specializzati in valigeria e headwear di KARIBAN BRANDS, hanno unito le forze per lanciare K-loop, un progetto comune di economia circolare. Rispetto dell'ambiente e tracciabilità sono le parole chiave del progetto K-loop. Coniuga l’utilizzo di materiali riciclati e organici e la possibilità di ricostruire il percorso di creazione di un WYVKV[[V PU [V[HSL [YHZWHYLUaH WLY PS JVUZ\TH[VYL ÄUHSL La tracciabilità è resa possibile grazie alla tecnologia AWARE TM . Si basa sulla combinazione di traccianti (microparticelle) e una soluzione di archiviazione sicura e neutrale (blockchain). 0 [YHJJPHU[P ]LUNVUV HNNP\U[P HSSH ÄIYH K\YHU[L SH YLHSPaaHaPVUL KLS WYVKV[[V JVUMLYLUKVNSP \U»PKLU[P[n KPNP[HSL \UP]VJH \U WHZZHWVY[V KPNP[HSL .YHaPL H X\LZ[H [LJUVSVNPH ]PLUL KPTVZ[YH[H S»H\[LU[PJP[n KLS WYVKV[[V JLY[PÄJH[V IL PROGETTO K-LOOP Materiali sostenibili (provenienti da scarti di tessuti KARIBAN BRANDS e bottiglie di plastica riciclata). Traccianti AWARE TM (microparticelle). Fase 1 La fibra riciclata viene mescolata a dei traccianti sotto forma di microparticelle impercettibili. ">> Emissione del passaporto digitale della fibra riciclata. Archiviazione sicura nella «Blockchain» (tecnologia di archiviazione e trasmissione delle informazioni). Fase 2 Tessitura del capo utilizzando una fibra riciclata / tracciata. Fase 3 Scansione del prodotto finito. Fase 4 Autenticazione: la scansione rileva la fibra riciclata precedentemente tracciata e archiviata nella «Blockchain». La tecnologia AWARE TM 28
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=