European Textile Catalogue 2024

30 ° 3 1 2 PER SAPERNE DI PIÙ LA GIACCA SOFTSHELL FOCUS 1: I MATERIALI Le giacche softshell sono flessibi li, stretch e morbide al tatto . Confortevoli ed ergonomiche , offrono una libertà di movimento ottimale. Sono ideali da indossare all’aperto grazie ad un buon livello di isolamento dal freddo e consentono di regolare la circolazione dell’aria in virtù della loro traspirabilità . Una delle caratteristiche principali di ques te giacche tecniche è la funzion e anti-vento . Il rivestimento idrorepellente offre una valida protezione contro le intemperie meno intense. In sintesi, la softshell è un’eccellente alternativa sia ai giacconi pesanti che alle tradizionali giacche a vento leggere. Ne esistono di due tipi: a 2 e a 3 strati . FOCUS 2: IL TAGLIO In genere, la softshell è una giacca dalla linea aderente, m a esiste una vasta scelta di modelli per soddisfare tutte le esigenze. Adobestock ©Eleonora Ivanova La giacca con cappuccio Il bodywarmer/gilet La giacca senza cappuccio È tranquillamente possibile, persino consigliato, lavare una giacca softshell, poiché il lavaggio consente di eliminare la sporcizia o i piccoli detriti che potrebbero comprometterne le funzionalità tecniche. Tuttavia, la pulizia di questo tipo di giacca non deve avvenire su base regolare. Il lavaggio in lavatrice è consentito, a condizione che il ciclo della macchina sia a basse temperature e non superi i 30° C . Scegli quindi un programma delicato per questi capi. È altamente sconsigliato l’uso della centrifuga e dell’asciugatrice. FOCUS 3: MANUTENZIONE E CURA DEL CAPO 324 PILE, SOFTSHELL E GIACCHE

RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=