European Textile Catalogue 2024
6 4 5 7 6 LASTAMPADIGITALEDIRETTA SUTESSUTO - DTG La stampa digitale diretta su tessuto, detta anche serigrafia digitale o DTG (Direct to Garment), è una delle tecniche di marcatura più innovative e può essere paragonata alla stampa a getto d’inchiostro. Il capo viene posto sotto le testine da cui viene spruzzato direttamente il colore, che viene assorbito dalla fibra per una resa di alta precisione. Rispetto ad altre tecniche di serigrafia tradizionali, questo procedimento è considerato più veloce e di migliore qualità. Il motivo grafico stampato direttamente all’interno della fibra risulta resistente lavaggio dopo lavaggio. Per un risultato ottimale, si consiglia di impiegare questa tecnica su tessuti composti almeno al 70% da cotone. La DTG è in genere ideale per tessuti leggeri e per la realizzazione di motivi grafici di grandi dimensioni. LA STAMPA DIGITALE Il transfer digitale è un sistema di floccaggio mediante il quale il motivo da riprodurre viene stampato su una speciale pellicola termoadesiva appositamente predisposta al trasferimento su tessuto. La stessa viene poi impressa sul capo da personalizzare attraverso una pressa a caldo: ciò consente una perfetta riproduzione del motivo grafico desiderato. Tale procedura rappresenta una scelta di compromesso ideale, poiché offre una prestazione qualitativamente elevata ma meno costosa rispetto ad altre tecniche. LASTAMPAIN TERMOSALDATURA La termosaldatura è una tecnica sempre più utilizzata per la stampa personalizzata su tessuti. Consiste nell’impiegare pellicole transfer con uno speciale strato di colla tra il materiale e il lato lucido: in questo modo, durante la fase di taglio a plotter il materiale resta fermo; infine, si utilizza la termopressa che, tramite pressione e calore, attiva lo strato di colla, unendola alla fibra tessile. Questa tecnica consente di personalizzare aree in cui la stampa tradizionale risulterebbe difficoltosa, contenendo contemporaneamente il costo dell’operazione. ILTRANSFERDIRECTTO FILM(DTF) Si tratta di una tecnica di transfer serigrafico automatizzato. In un primo tempo, l’immagine viene impressa su una pellicola in PET; la pellicola così stampata viene ricoperta da una polvere adesiva a caldo mentre l’inchiostro è ancora umido, quindi viene lavorata in una pressa a caldo e trasferita sul tessuto prestampato. Questo metodo consente di realizzare stampe su qualsiasi tipo di tessile. Il tessuto risulta leggerissimo al tatto, il motivo grafico è preciso e resiste a lungo nel tempo. 33
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjI1MjE=